
Book Il sistema stilistico Shotokan, Massimo Braglia, Italian
Book Il sistema stilistico Shōtōkan, Massimo Braglia, 30 x 23 cm, Italian. 620 pages! More than 800 color images! Dalle indagini riassunte in questo volume ho dedotto nuove teorie sulle origini e sugli sviluppi storici dei kata, gli esercizi formali del Karate, trasmessi nella scuola Shotokan di Tokyo della famiglia Funakoshi. "Il sistema stilistico Shotokan" contiene il frutto di una ricerca supportata dal Maestro Paolo Bolaffio e durata quasi un ventennio. Con lui desidero rendervi partecipi delle mie scoperte, rivelarvi i nomi originali, le caratteristiche principali e gli stili cinesi da cui provengono i kata appartenenti ai sistemi stilistici Shotokan e Shotokai, ma presenti anche negli stili Wado-ryu, Shito-ryu, Shorin-ryu, e in parte provenienti dal Goju-ryu (Maestro Paolo Bolaffio). Tutti i kata di Karate sotto elencati sono stati oggetto di studio approfondito, tale da realizzare un intero capitolo per ciascuno di essi e sono riuniti in questo unico volume per la prima volta (i nomi modificati da Gichin Funakoshi sono fra parentesi): Fukyugata (Taikyoku), Pinan (Heian), Naihanchi (Tekki), Passai (Bassai), Kosokun (Kanku), Jion, Jitte (Jutte), Jiin (Shokyo), Wanshu (Enpi), Sesan (Hangetsu), Chinto (Gangaku), Sochin (Hakko), Niseshi (Nijushiho), Unshu (Kiun), Chinte (Shoin), Rohai (Meikyo), Gojushiho (Hotaku), Wankan (Shoto), Ten no kata, Chi no kata, Jin no Kata, Suparinpei (Hyakuhachiho), Jumu, Kokan, Wandau, Wanduan (Wando). Sempre allinterno del dojo Shotokan, oltre ai kata di Karate vennero studiati alcuni kata di Kobudo, di cui quelli codificati e citati nel volume sono: Shūshi no kon, Sueyoshi no kon, Shirotaru no kon, Sakugawa no kon, Matsukaze no kon. Indagini supplementari: Fukyūgata: la promozione scolastica del Karate-do ,Pinan: lOrso bianco di Channan ,Naihanchi: le basi tecniche dello Shuri-te ,Bassai: le Arti Marziali islamiche in Cina ,Kosokun: il drago dei monti mi ,Jion, Jitte e Jiin: il significato del saluto nei kata di origine monastica ,Jion: la storia dellautentico tempio cinese ,Jiin: verit e leggende sul dmone astioso ,Wanshu: il dono di Wāng Chūn (1838) ,Sēsan: i Tredici princpi originali ,Chinto: il Rokkishū e larte di affilare le armi ,Sachin: la postura e il significato delle divinit Niō , Nīsēshī: la Scimmia bianca Sūn Wkōng ,Unshū: la simbologia del tomoe ,Chintē: la flessibilit del bamb e del filo derba ,Meikyo: la divinit solare Amaterasu ed i tre tesori dellimperatore ,Rohai: verit e leggende su Ng Mui e sulla creazione della Gru bianca di Yǒngchūn, lantenato del Wing chun kuen ,Gojushiho: lincontro della Tigre nera e dellImmortale ubriaco ,Wankan: lepopea di Yu Fēi ed i principi del Qn-n ,Ten no kata: i fondamentali del combattimento ed i Tre Tesori taoisti ,Suparinpei: la divinit protettrice delle arti Bubishi/Buzāganashī e le 108 stelle del destino ,Matsukaze no kon: il Kobudo come bodybuilding del Karate.

The prices shown here are before VAT. If your shipping address is within the European Union, the following VAT will be added: 4 % for books and 21 % for all other articles. VAT will not be charged if the shipping address is outside the EU.